Sandali in pelle, indiscutibilmente un classico senza tempo.
SANDALI IN PELLE SIGNIFICA CHE Ci sono cose che non tramontano mai, che ci accompagnano durante tutto il corso della nostra vita e che mai ci sogneremmo di abbandonare.
Ognuna di queste cose rende tipico un ambiente, un contesto, una stagione, evoca ricordi e sensazioni.
Se si parla di estate, la prima immagine che ci si para davanti agli occhi, è quella di un bel paio di sandali.
Sono il simbolo della bella stagione, delle vacanze, delle serate all’ aperto con gli amici, che siano semplici o particolarmente strutturati, bassi o alti, a tinta unita o colorati.
L’immagine è ancora più evocativa, se il materiale utilizzato per realizzarli è la pelle, che con la sua duttilità, è il materiale per eccellenza.
La moda primavera estate 2020 non sfugge di certo a questa regola di stile e ci offre una quantità affascinante di modelli in pelle morbida e sensuale.
La forza evocativa del sandalo in pelle si abbina magnificamente alle rivisitazioni in chiave fashion e attuale.
Le versioni sono infinite, da quelle più classiche e tradizionali, a quelle che occhieggiano al passato con più decisione, per arrivare ai modelli che osano invece proporre linee più innovative e audaci.
Spiccano su tutti i modelli con cinturini e lacci alla caviglia, una rivisitazione fashion del classico modello alla schiava; Si tratta di modelli che giocano amabilmente sugli intrecci delle fascette, veri e propri must have dell’estate: bianchi, neri, marroni o skin animalier.
Molto presenti sulle passerelle modaiole di tutto il mondo i modelli bassi, con cinturino da avvolgere attorno alla caviglia, da indossare con gonne e abiti, ma anche con pantaloni.
Per i colori, non c’è che l’imbarazzo della scelta: dai classici ed eleganti sandali neri, ai modelli più “pop”, colorati e vivaci.
Il 2020 è anche l’anno del ritorno delle forme anni ’90: dalle ciabattine a punta quadrata, alle mules, dai sandali platform, alle ciabatte basse di pelle coloratissima.
In alcuni modelli, un solo elemento è di pelle, quello decisivo, che dà stile e personalità al sandalo: una fascetta di pelle, magari intrecciata, che dà un tocco di originalità alle classiche ciabattine basse, ad esempio.
Provate ad indossare un modello bianco di questo tipo: non riuscirete a distogliere lo sguardo dall’eleganza che donerà ai vostri piedi!
Neppure gli infradito, tornati quest’anno prepotente in primo piano sulle passerelle di tutto il mondo, sfuggono all’abbraccio della pelle: numerosissimi i modelli che la utilizzano e ne sfruttano le caratteristiche di morbidezza, flessibilità e comfort.
Nelle collezioni più fashion, la pelle si mostra in tutta la sua duttilità: materiale vivo e malleabile, si presenta lucida, a stampa pitone o metal; numerosi i modelli bronze, gold o silver, da abbinare alle mise più raffinate dell’estate, da portare in spiaggia al calar del sole per l’aperitivo o da abbinare agli abiti sexy per le uscite serali.
La pelle dei sandali è grezza, raffinata, morbida, liscia, colorata a specchio, neutra, pitonata, sgargiante, opaca, lucida, total black, optical, intrecciata, ridotta a listini sottilissimi, scamosciata. Il materiale per eccellenza si lascia plasmare docilmente per adattarsi alla personalità degli spiriti più fashionist ed esigenti.
La pelle accarezza e abbraccia il piede, è piacevole al tatto e, con la flessibilità che la caratterizza, accompagna piacevolmente i movimenti, che siano quelli delle lunghe passeggiate primaverili, quelli dei sensuali accenni di danza delle notti estive o i tipici passi rilassati del dopo spiaggia.
Insomma, è proprio il caso di dire che non c’è che l’imbarazzo della scelta…