Sandali Scholl, da più di 100 anni, coniuga innovazione scientifica e tradizione artigiana in un connubio di comfort e benessere.
Tutto inizia nel 1899, quando a Chicago il diciassettenne William Scholl, inizia a lavorare in un negozietto di scarpe specializzato in calzature comode.
La sua curiosità va oltre la voglia di apprendere la sapienza artigiana e lo porta ad iscriversi alla Scuola di Medicina.
Nel 1907, laureatosi, fonda la Scholl Manufacturing Co. Inc., dopo aver brevettato, tre anni prima, la rivoluzionaria soletta Foot Eazer.
Questo meraviglioso connubio tra pratica e teoria, sapienza artigiana e scienza, da allora non si è arrestato e oggi Scholl è un’azienda innovativa e all’avanguardia.
L’azienda statunitense non è però soltanto comodità e calzature studiate per dare comfort a qualunque tipo di piede: è anche stile che fa tendenza.
Come dimenticare, ad esempio, gli zoccoli con plantare in legno di faggio? Negli anni ’60 divennero una vera e propria icona di stile e furono indossati da molte celebrità, tra cui la famosissima modella Twiggy.
Sandali Scholl: Questa attenzione per lo stile non è mai finita.
Nel 2004, per il centenario del primo brevetto, è stata inaugurata una nuova identità di brand, con una serie di calzature dal design trendy e innovativo.
Insomma, Scholl può accompagnarci per tutta l’estate, regalandoci comfort e salute, ma senza costringerci a rinunciare alla bellezza e all’eleganza.
Cosa ne pensate, ad esempio, della linea New Bogotà?
I sandali Scholl per eccellenza, che non rinunciano al plantare Scholl Bioprint®, rivisitati in chiave fashion. Tomaia in doppia fascia di tessuto, con perline applicate a mano, disponibile in varie versioni e colori.
Da abbinare ai lunghi vestiti, in tinta unita o a fiori, vero must per le serate estive.
E come non amare i sandali Sofia? La tomaia con fascette sottili effetto vernice o laminato, rispecchia il trend del 2020 e dà un morbido tocco di eleganza alle mise cittadine.
Non mancano i must have dell’estate: le mules! Abbiamo scelto i modelli della linea Camilla, a zeppa, impreziositi da arabeschi di strass su fondo nero. Un vero gioiello di stile ed eleganza nel panorama delle calzature confortevoli!
Per le giornate casual, abbiamo optato per il modello Elena, con tomaia in pelle scamosciata bicolore e inserti glitter. Con una linea che ricorda quelle degli anni ’70 e il materiale raffinato e di qualità, possono impreziosire il look più informale con un tocco di comoda e sbarazzina raffinatezza.
Per le giornate al mare, eravamo indecise tra le ciabattine antiscivolo
in PVC e l’iconico classico dei classici, lo zoccolo. Alla fine, non è stato difficile decidere: abbiamo messo entrambi in valigia!
E perché rinunciare all’idea di indossare anche un paio di infradito? Abbiamo scelto il modello Chantal Flip Flop, splendida sintesi di semplicità ed eleganza, un vero jolly abbinabile alle mise più diverse.
I sandali Scholl, oltre che comodi, confortevoli ed eleganti, hanno scelto di essere anche eco sostenibili.
Per chi, oltre a farsi del bene, vuole farne al pianeta, è nata la linea Greeny.
Un’intera linea realizzata con materiali riciclati, suole in gomma organica naturale e stampe realizzate con una nuova tecnica che non utilizza né acqua né coloranti.

Linea eco
Ce n’è per tutti: dai sandali agli infradito, passando dalle ciabatte.
Tutti i modelli sono effetto laminato: bronze, gold e rame.
Perché anche l’eco sostenibilità può e deve essere fashion!
Insomma, non resta che tuffarsi nelle collezioni e scegliere il modello più adatto al proprio stile e alle proprie esigenze.
Qualunque sarà il modello che sceglierete, porterà ai vostri piedi un po’ del talento e dello spirito innovativo del ragazzo che, cento anni fa, decise di diventare dottore per fare meglio il calzolaio!