Sneakers Adidas: una storia lunga e densa di soddisfazioni e risultati di eccellenza irripetibili.
Sneakers Adidas – Nata nel 1949 con lo scopo di migliorare la qualità di vita degli atleti, offrendo loro scarpe performanti, oggi Adidas è una garanzia di qualità rivolta a tutti.
Calzare un paio di sneakers Adidas significa portare ai piedi una vera e propria leggenda, oltre che design e qualità davvero unici.
Dal 1949, anno della sua fondazione, Adidas è diventata sinonimo di qualità, design e stile irraggiungibili.
Nel corso degli ultimi decenni, abbiamo visto le sneakers Adidas ai piedi di atleti, rock star, attori e icone dello stile e della moda.
La sola parola “adidas” evoca tutto un mondo di suggestioni e stile.
Ma non solo questo: Adidas è oggigiorno anche sostenibilità e stile.
Un marchio, insomma, che ha fatto e continua a fare la storia della moda e dello sport.
Le sneakers Adidas più iconiche, nel corso degli anni
Fin dagli anni ’50, la casa tedesca si è imposta per funzionalità e piacevolezza stilistica, con determinati modelli che sono diventati vere e proprie icone intramontabili. È il caso, ad esempio, della sneaker Samba, una scarpa, nata negli anni ’50, che viene ancora utilizzata nei campi da calcio indoor di tutto il mondo.

sneaker Samba Adidas
Ciò è possibile perché, fin da allora, Adidas ha fatto della innovazione tecnologica e della bellezza estetica la propria bandiera, arrivando a creare modelli e tecnologie che si sarebbero rivelati intramontabili.
In seguito, negli anni ’60, oltre a produrre innovative scarpe per atleti, Adidas inserisce le tre strisce sulle sue sneakers.
Le tre strisce che si trovano ancora sui modelli Adidas e che sono diventate il simbolo stesso del marchio.
Quando si dice, un tocco di stile ben riuscito!
Negli anni ’70, vede la luce un’altra icona: la sneaker Adidas Superstar, un modello che risulta ancora tra i più graditi e indossati in assoluto.

sneaker Samba superstars
Nel 1980, invece, nasce Adidas Copa Mondial, la scarpa da calcio più famosa al mondo.
Gli anni ’80 e ’90, inoltre, hanno visto la ricerca dello stile e l’innovazione tecnologica crescere di pari passo nei laboratori Adidas. Diverse sneakers iconiche sono state create in questo periodo, sarebbe troppo lungo menzionarle tutte.
Con l’arrivo degli anni 2000, altre novità ci vengono regalate.
Il XXI secolo vede infatti le sneakers Adidas entrare a far parte definitivamente e di diritto tra le scarpe più trendy dell’universo della moda.
Questo anche grazie a collaborazioni eccellenti, come quella con la stilista Stella McCartney, e alla nascita di scarpe uniche per stile e performance, come la famosissima YY MEI Brocade.
Le sneakers Adidas oggi: sostenibili, innovative, confortevoli, belle
Nel coso degli ultimi anni, Adidas si è dimostrata sempre più attenta al tema della sostenibilità.
Accanto alle linee classiche, si possono trovare modelli realizzati in plastica riciclata, dalle linee innovative e attuali.
Cosa significa indossare sneakers Adidas oggi
Indossare sneaker Adidas oggi, vuol dire indossare una leggenda. Ma non solo.
Significa anche scegliere la qualità e lo stile.
Nel corso degli anni, i modelli si sono moltiplicati e sono ormai in grado di accontentare tutti i gusti ed ogni esigenza.
Dal classico dei classici, come Superstar, una vera e propria icona unisex, possiamo spaziare fino ai modelli più innovativi e caratterizzati da linee decisamente contemporanee.
Come la NMD_R1, per le donne, o il modello Yung 1 da uomo.
In tutti i casi, le sneakers Adidas si lasciano riconoscere, per stile e comfort.
Perché da quel lontano 1949, Adidas ne ha fatta di strada, ma senza mai smarrire la sua mission originaria: offrire al mondo scarpe di qualità, performanti, belle, uniche.