Prodotti, Ultime Tendenze

Zoccoli con plantare in legno: il classico dei classici…

Se c’è un tipo di calzatura utilizzabile per rappresentare la tradizione, la classicità, la capacità di attraversare il tempo mantenendosi attuale, indubbiamente, dobbiamo prendere in considerazione gli zoccoli con plantare in legno.

Zoccoli con plantare in legno – Tra le calzature più antiche che l’umanità conosca, gli zoccoli con plantare in legno sono parte integrante della tradizione di moltissimi Paesi.

Due su tutti: I Paesi Bassi e il Giappone.

Zoccoli tradizionali giapponesi

In Olanda, gli zoccoli in legno sono talmente tipici da essere diventati parte integrante dell’immagine iconica del Paese stesso.

Zoccoli in legno olandesi lavorati a mano

Utilizzati soprattutto per le attività lavorative, essi si sono diffusi per la loro capacità di essere solidi e al tempo stesso comodi e sono diventati un simbolo di appartenenza per gli operai.

In Giappone, di contro, gli zoccoli in legno esistono da tempo immemorabile e sono parte integrante di tutti i costumi più tradizionali. Dalle geishe ai samurai, dagli attori ai mercanti, in Giappone ciascuna figura ha il suo specifico zoccolo in legno.

I nostri non sono che esempi: anche in Italia esiste una grande tradizione in questo senso; per non parlare della Svezia, Paese in cui gli zoccoli in legno hanno conosciuto una enorme diffusione, soprattutto negli anni Sessanta.

Ma gli zoccoli con plantare in legno sono ben lungi dall’essere solo una memoria del passato e un oggetto tradizionale e tipico. Essi sono e restano d’attualità. E ciò per tanti, diversi motivi.

Gli zoccoli con plantare in legno nelle collezioni di moda 2022

Si era già visto negli anni scorsi, ma il 2022 è stato l’anno della conferma definitiva di questo trend. Gli zoccoli con plantare in legno sono tornati! E lo hanno fatto in grande stile.

Sulle passerelle, sono arrivati in varie fogge e versioni. Dai modelli più semplici e tradizionali a quelli più glamour, da quelli sobri a quelli colorati e a volte eccentrici, gli zoccoli in legno hanno deliziato gli occhi degli spettatori e sono entrati immediatamente, di diritto, nelle liste must have di milioni di donne in tutto il mondo.

Tra tutte, le prime ad accogliere questo nuovo trend sono state le star della Tv, del cinema e dei social: da Kate Moss a Sarah Jessica Parker, passando da Julia Roberts.

È così che i clogs (ora si preferisce chiamarli così) sono entrati a far parte della categoria degli accessori più ambiti di questo 2022.

E hanno tutta l’aria di voler restare tali a lungo!

A cosa abbinare gli zoccoli con plantare in legno

Ma, con cosa si portano i clogs?

Le possibilità sono davvero numerosissime.

Di giorno, ti consigliamo di abbinarli ai jeans, oppure agli abiti e alle gonne extra long in puro stile hippy, ma anche alla minigonna.

Se vuoi osare, puoi indossarli anche di sera, magari su un pigiama di seta deluxe. E perché no con i leggings o con le calze corte e sbarazzine? Insomma, largo alla fantasia, con queste calzature tanto poliedriche!

Gli zoccoli con plantare in legno che abbiamo scelto per te

Dopo aver osservato le tendenze più attuali e tenendo presente la qualità e l’accuratezza della lavorazione, abbiamo scelto per te degli zoccoli che combinano tradizione e contemporaneità.

Abbiamo scelto infatti gli zoccoli di Sanita.

Zoccoli sanita in pelle

Sanita è un’azienda danese che produce zoccoli da più di 100 anni.

La sua caratteristica principale è data dalla capacità di unire alle forme della tradizione lo stile e i colori delle tendenze più attuali.

Gli zoccoli con plantare di legno di Sanita sono rigorosamente simili a quelli che i danesi portavano già più di cento anni fa, ma sono anche colorati, giovani, glamour.

Sono i clogs di cui proprio sentivamo il bisogno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *